|
Campus estivo 2022 | Didattica bambini
|
Artisti in erba - Campus Estivo 2022 (per bambini dai 6 agli 11 anni)
|
|
Fondazione smART - polo per l’arte propone per l’estate 2022 una nuova edizione di Artisti in erba, il campus ludico-formativo rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni, pensato per sviluppare la loro creatività, sfruttando i molteplici linguaggi dell’arte. Il campus si svolgerà dal 13 giugno al 9 settembre e sarà articolato nella forma di laboratori didattici tenuti ogni settimana da un artista diverso, con progetti inediti che spaziano dalle arti visive a quelle...
continua
|
|
|
EDUCARE ATTRAVERSO L’ARTE – Corso di formazione al contemporaneo | Didattica adulti
|
in collaborazione con Informadarte e SiripArte
|
|
Fondazione smART - polo per l'arte, in collaborazione con le associazioni culturali Informadarte e SiripArte, propone Educare attraverso l’arte – Corso di formazione al contemporaneo – con l’intento di fornire strumenti concreti di conoscenza e di utilizzo del linguaggio contemporaneo a fini educativi. L’iniziativa è rivolta a insegnanti, operatori didattici e museali, atelieristi, artisti, studenti e semplici appassionati e intende trasmettere le conoscen...
continua
|
|
|
L’invenzione della giovinezza
|
Opening 13 maggio – ore 15.00/20.00
|
|
Fondazione smART – polo per l'arte inaugura venerdì 13 maggio, L'invenzione della giovinezza, la collettiva derivante dall’omonimo progetto educativo sperimentale, che coinvolge gli artisti José Angelino, Giulio Catelli, Gianluca Concialdi, Lorenzo Modica, Marta Roberti e Caterina Silva, a cura di Sarah Linford. L’invenzione della giovinezza è uno dei progetti vincitori della call for ideas Didattica Contemporanea...
continua
14 maggio – 1 giugno 2022
|
|
|
Lo sguardo oltre
|
Workshop a cura di Sonia Andresano - in collaborazione con Fondazione smART
|
|
Cosa significa osservare? Come si osserva? Lo sguardo oltre è un workshop di cinque incontri ideato e condotto dall’artista Sonia Andresano, che stimola i partecipanti ad aprirsi a una visione e a uno sguardo diagonale. Tra l’occhio e l’oggetto esiste aria, quella porzione di materia in cui il pensiero si stratifica in prospettive multiple. Moltiplicare lo sguardo e alimentare il potere della vista diventa un'operazione necessaria per l'artista. Creare percorsi visivi alternativ...
continua
|
|
|
BEAST MOTHER
|
un progetto di Grossi Maglioni - Workshop sulla relazione mamma/bambino
|
|
Il laboratorio, rivolto alle famiglie e nello specifico alla coppia mamma/bambino, appartiene al più ampio progetto Beast Mother, che vuole indagare la relazione di cura nella sua potenzialità trasformativa, attraverso un lavoro incentrato sulla figura della madre con fattezze bestiali. Questo processo che vede la madre assumere sembianze spaventose fa parte di un immaginario che dalle origini dell'umanità arriva fino ai nostri giorni, anche attraverso le fiabe. La bestia cambia fatt...
continua
|